- essere all'animo
- внушать, вызывать любовь, привязанность.
Frasario italiano-russo. 2015.
Frasario italiano-russo. 2015.
sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di … Enciclopedia Italiana
opera — / ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s.f. [lat. opera lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata ; è il plur. collettivo del neutro opus operis lavoro, opera (in sensoconcr.) ,… … Enciclopedia Italiana
oscuro — [dal lat. obscurus ]. ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio ] ▶◀ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo,… … Enciclopedia Italiana
dolce — dól·ce agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1. che ha il sapore gradevole proprio dello zucchero o del miele in contrapposizione all amaro: i fichi sono un frutto particolarmente dolce; caffè, tè dolce, zuccherato | di vino o liquore con elevato… … Dizionario italiano
dolcezza — /dol tʃets:a/ s.f. [der. di dolce1]. 1. [sapore dolce, gradevole al palato] ◀▶ amarezza, (lett.) amarore, asprezza. ‖ acidità. 2. (estens.) a. [l essere senza bruschi cambiamenti di clima o temperature estreme] ▶◀ gradevolezza, mitezza.… … Enciclopedia Italiana
sordidezza — /sordi dets:a/ s.f. [der. di sordido ]. 1. [l essere sordido] ▶◀ laidezza, lerciume, lordura, luridume, (region.) sozzeria, sporcizia, sudiciume, (region.) zozzeria. ◀▶ candore, lindezza, lindore. ↑ nitore. ↓ pulizia. 2. (fig.) [con riferimento… … Enciclopedia Italiana
fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
spirito — spirito1 / spirito/ s.m. [dal lat. spiritus us soffio, respiro, spirito vitale , der. di spirare ]. 1. (filos.) [principio di vita religiosa, morale, intellettuale di cui l uomo è in vari modi e in varia misura partecipe e per il quale si eleva… … Enciclopedia Italiana
buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… … Dizionario italiano
ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… … Dizionario italiano